Cimitero per animali in Toscana Pistoia > Canile Rifugio Valdiflora - Pensione per Cani - Pistoia Toscana


Rifugio Valdiflora

10.6835°E -  43.9654°N

Via Madonna del Tamburino, 5
51010 San Quirico Pescia (PISTOIA)
tel./fax +39.0572.400213

cell. +39.349.8637590
cell. +39.347.6503745

e-Mail:info@rifugiovaldiflora.it


Orario accoglienza al pubblico:
Attenzione l'accoglienza è solo su Appuntamento chiamando il numero +39.349.863.7590 oppure scrivendo a info@rifugiovaldiflora.it

Lunedì  dalle 15,30 alle 17,30
Martedì dalle 15,30 alle 17,30
Mercoledì dalle 15,30 alle 17,30
Giovedì dalle 15,30 alle 17,30
Venerdì dalle 15,30 alle 17,30

Sabato e Domenica CHIUSO

 Rifugio Valdiflora su Facebook 

Le News del Rifugio Valdiflora

26
Google+ Pinterest LinkedIn

Il prato dei piccoli amici

Tutti noi abbiamo avuto animali e sappiamo quanto vuoto, quanta impotenza, quanta voglia di continuare a coccolarli lasci la loro perdita. Per questo abbiamo pensato di offrirvi un’ulteriore opportunità di regalare al vostro tenero amico un congedo degno del suo grande cuore e di quello che ha saputo fare per voi, salutandolo come si addice a una presenza insostituibile e portando sempre con voi la sensazione di avergli saputo rendere in morte quell’omaggio di cui si è reso tanto meritevole con la sua vita: un cimitero virtuale, un luogo luminoso e sereno dove far risplendere il suo ricordo per sempre e continuare a prendersi cura di lui, con messaggi, pensieri, amore. Perché lui non ci ha mai abbandonato, e anche noi non dobbiamo abbandonarlo mai, né in vita né in morte. Come si fa con un amico. Un amico per sempre.

Se vuoi che anche il tuo piccolo amico abbia uno spazio tutto suo nel nostro cimitero virtuale invia all’indirizzo mail prato@friendsforever.it il suo nome, le date di nascita e di morte, una sua foto, la dedica che eventualmente vuoi o volete riservargli, e indica quale fiore dovrà impreziosire la sua immagine fra quelli qui presentati.
Noi di Progetto Friendsforever mettiamo gratuitamente a disposizione lo spazio ma per ogni inserimento e per i primi due anni (rinnovabili alla scadenza) di permanenza nel cimitero chiediamo che sia versata un’offerta minima di 5,00 euro in favore dei cani e dei gatti abbandonati affidati alle cure dell’Associazione Amici del Cane Onlus di Campi Bisenzio. Tale offerta può essere versata qui, con servizio paypal, a mezzo carta di credito e verrà accreditata direttamente all’Associazione. Se lo si preferisce, la stessa offerta potrà essere versata sul conto corrente postale 18690537 intestato Associazione Amici del Cane Onlus (anche tramite bonifico, codice IBAN IT49N0760102800000018690537), con causale “OFFERTA IN MEMORIA DI «NOME» PER CIMITERO”. Questo perché, in memoria di un piccolo amico che non c’è più e che in vita è stato senz’altro felice, vorremmo offrire tutti insieme un piccolo aiuto a tante bestiole che invece nella vita hanno conosciuto e conoscono ancora la solitudine e la tristezza dell’abbandono. Per maggiori informazioni o per qualunque dubbio o domanda sull’Associazione e la sua attività puoi scrivere all’indirizzo amicicane@virgilio.it.
Appena ricevuta l’offerta i volontari dell’Associazione, cui è affidato l’aggiornamento della pagina del “prato dei piccoli amici”, provvederanno all’inserimento del tuo piccolo amico nel nostro cimitero virtuale, dove potrai visitarlo tutte le volte che vorrai. E in seguito potrai anche modificare o ampliare la dedica, sempre inviandoci il testo per mail. Decorsi i due anni, poi, ti scriveremo per sapere se sei intenzionato a rinnovare la permanenza del tuo piccolo amico nel nostro cimitero, ancora una volta con un’offerta minima di 5,00 euro per i successivi tre anni.

Grazie anche da parte dei cani e dei gatti abbandonati dell’Associazione Amici del Cane Onlus di Campi Bisenzio, e un pensiero affettuoso al tuo piccolo amico che non c’è più.
Pubblicato in: Articolo
Azioni: E-mail | Permalink |

Cerca

Archivio

febbraio 2025 (2)
dicembre 2024 (2)
novembre 2024 (1)
settembre 2024 (1)
luglio 2024 (1)
giugno 2024 (1)
maggio 2024 (2)
aprile 2024 (4)
febbraio 2024 (1)
gennaio 2024 (2)
dicembre 2023 (3)
novembre 2023 (1)
ottobre 2023 (2)
settembre 2023 (1)
luglio 2023 (1)
maggio 2023 (1)
dicembre 2022 (1)
maggio 2022 (1)
marzo 2022 (1)
dicembre 2021 (6)
luglio 2021 (3)
maggio 2021 (1)
marzo 2021 (1)
gennaio 2021 (2)
dicembre 2020 (5)
novembre 2020 (3)
agosto 2020 (1)
aprile 2020 (1)
marzo 2020 (4)
febbraio 2020 (1)
dicembre 2019 (2)
ottobre 2019 (1)
settembre 2019 (2)
luglio 2019 (13)
maggio 2019 (9)
aprile 2019 (1)
dicembre 2018 (4)
luglio 2018 (3)
marzo 2018 (3)
febbraio 2018 (2)
dicembre 2017 (3)
ottobre 2017 (1)
settembre 2017 (1)
agosto 2017 (1)
giugno 2017 (1)
maggio 2017 (2)
aprile 2017 (4)
marzo 2017 (4)
febbraio 2017 (3)
dicembre 2016 (3)
novembre 2016 (5)
ottobre 2016 (1)
settembre 2016 (1)
agosto 2016 (3)
luglio 2016 (2)
giugno 2016 (3)
maggio 2016 (2)
aprile 2016 (1)
febbraio 2016 (1)
gennaio 2016 (3)
novembre 2015 (1)
ottobre 2015 (1)
settembre 2015 (4)
agosto 2015 (1)
luglio 2015 (1)
giugno 2015 (1)
aprile 2015 (1)
marzo 2015 (1)
febbraio 2015 (3)
dicembre 2014 (5)
novembre 2014 (1)
ottobre 2014 (3)
settembre 2014 (1)
agosto 2014 (2)
luglio 2014 (5)
maggio 2014 (1)
aprile 2014 (2)
marzo 2014 (1)
febbraio 2014 (3)
gennaio 2014 (2)
dicembre 2013 (1)
ottobre 2013 (2)
agosto 2013 (1)
luglio 2013 (2)
giugno 2013 (2)
aprile 2013 (11)
marzo 2013 (1)
febbraio 2013 (1)
dicembre 2012 (1)
novembre 2012 (1)
ottobre 2012 (2)
settembre 2012 (2)
giugno 2012 (1)
maggio 2012 (1)
aprile 2012 (2)
marzo 2012 (4)
ottobre 2011 (2)
settembre 2011 (1)
giugno 2011 (1)
maggio 2011 (1)
ottobre 2010 (1)
settembre 2010 (3)
giugno 2010 (1)